PROGETTO LIFE GESTIRE2020 Presentazione del Manuale per la tutela e gestione degli anfibi in Lombardia 25 ottobre 2023 – ore 9.30‐ 13.30 Riserva Naturale Bosco WWF di Vanzago (MI) La giornata è dedicata alla presentazione del “Manuale per la tutela e gestione degli anfibi”, redatto sull’esperienza del LIFE Gestire2020 con visita al “Centro di...
Con il mese di settembre per il pelobate fosco insubrico si conclude la metamorfosi e la trasformazione da girino a individuo adulto. Circa 60.000 girini, ora adulti, costituiscono la nuova popolazione di questa specie rara ed endemica del nostro territorio presso il “Bosco Wwf di Vanzago”. I girini sono stati allevati presso...
SI CHIAMA JURASSIC NOW IL PERCORSO DI REALTA’ VIRTUALE CHE PERMETTERA’ AI VISITATORI DI IMMERGERSI TRA LE FORESTE E LE CREATURE DEL CRETACEO Al via da sabato 16 settembre a Bosco Vanzago, Riserva Naturale e Oasi WWF alle porte di Milano, JurassicNow, un percorso in realtà virtuale che consentirà al visitatore, tramite appositi...
LE ESCURSIONI SONO SOSPESE PER LA PAUSA ESTIVA RIPRENDERANNO SABATO 9 SETTEMBRE 2023 (per ogni sabato e domenica dell’anno) E’ SEMPRE POSSIBILE CONSEGNARE ANIMALI SELVATICI IN DIFFICOLTA’ FRA LE ORE 9 E LE ORE 18 DI OGNI GIORNO DELL’ANNO (tel. 3669765549).
ENAV ha ufficializzato che lo spazio aereo dell’area protetta “Bosco Wwf di Vanzago” ricade in zona controllata e, pertanto, non sarà più possibile il sorvolo con droni, superleggeri, elicotteri, ecc. I limiti orizzontali dello spazio aereo coincidono con il perimetro del “Bosco Wwf di Vanzago”, mentre quelli verticali: SFC – 1500 FT AGL....
Una bella notizia arriva dal nuovo Centro sperimentale di allevamento del Pelobate fosco, avviato di recente nella Riserva naturale “Bosco WWF di Vanzago”: il Pelobate fosco ha iniziato a riprodursi e questo costituisce una speranza per la sopravvivenza di questo rarissimo anfibio. Il Pelobate fosco (Pelobates...
La Fondazione Wwf, ente gestore del “Bosco Wwf di Vanzago” cerca un manutentore. ➢ Posizione: Manutentore presso l’Oasi “Bosco WWF di Vanzago” ➢ Tipo di contratto: P.IVA, ma verranno valutate anche altre forme contrattuali ➢ Sede: Vanzago (Milano) – via Tre Campane, 21 ➢ Compenso: commisurato alla seniority del candidato/a ➢...
E' stato realizzato TANTE STORIE DI BOSCO: un libro per bambini contenente 8 storie di animali, ambientato al "Bosco Wwf di Vanzago". L'autore è Giovanni Lanteri con la collaborazione di Elisabetta Dami che oltre a essere un Consigliere nazionale del Wwf è anche l'autrice del famoso "Geronimo Stilton". La...
Il Bosco WWF di Vanzago in onda il 27 gennaio 2023 a GEO, Rai Tre Centocinquanta ettari di boschi, campi coltivati, laghetti. E’ il bosco di Vanzago, alle porte di Milano, un’oasi del WWF e Riserva regionale della Lombardia. Dal Duomo alla Riserva bisogna percorrere 23 chilometri, e in un batter d’occhio si raggiunge un […]
Bosco WWF di Vanzago
-
Indirizzo: via Delle Tre Campane n. 21, 20043 Vanzago (MI)
Tel. CRAS 366 9765549
Email: boscovanzago@wwf.it