Una bella notizia arriva dal nuovo Centro sperimentale di allevamento del Pelobate fosco, avviato di recente nella Riserva naturale “Bosco WWF di Vanzago”: il Pelobate fosco ha iniziato a riprodursi e questo costituisce una speranza per la sopravvivenza di questo rarissimo anfibio. Il Pelobate fosco (Pelobates...
La Fondazione Wwf, ente gestore del “Bosco Wwf di Vanzago” cerca un manutentore. ➢ Posizione: Manutentore presso l’Oasi “Bosco WWF di Vanzago” ➢ Tipo di contratto: P.IVA, ma verranno valutate anche altre forme contrattuali ➢ Sede: Vanzago (Milano) – via Tre Campane, 21 ➢ Compenso: commisurato alla seniority del candidato/a ➢...
E’ “nato” il gioco da tavolo dell’Oasi “Bosco Wwf di Vanzago”: divertentissimo e imperdibile, semplice e veloce, giocabile da 2 a 8 giocatori, dai 6/7 anni di età in poi. FindOut Animals, così si chiama il gioco, trasporta i giocatori nella natura dell’Oasi WWF: in breve, un mazzo di carte raffiguranti alcuni animali caratteristici...
E' stato realizzato TANTE STORIE DI BOSCO: un libro per bambini contenente 8 storie di animali, ambientato al "Bosco Wwf di Vanzago". L'autore è Giovanni Lanteri con la collaborazione di Elisabetta Dami che oltre a essere un Consigliere nazionale del Wwf è anche l'autrice del famoso "Geronimo Stilton". La lettura di TANTE STORIE DI BOSCO,...
STAGE PER IL RECUPERO DELLA FAUNA – CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI VANZAGO (MI) Presso il “Centro Recupero Animali Selvatici” di Vanzago si svolgerà, tra marzo e aprile, uno stage teorico/pratico per 50 volontari, che prevede 5 incontri della durata di un giorno (dalle ore 9 alle ore 17) con il seguente calendario: 25, 26 marzo […]
Tump! Cos’è stato questo rumore?Non ci rendiamo conto di quanto le infrastrutture umane quali palazzi, abitazioni, strade ed illuminazione impattino sulla vita della fauna selvatica. Una di queste, per quanto poco evidenti possano essere, sono le vetrate.I vetri, essendo trasparenti, non vengono sempre notati dagli uccelli che, purtroppo,...
Il Bosco WWF di Vanzago in onda il 27 gennaio 2023 a GEO, Rai Tre Centocinquanta ettari di boschi, campi coltivati, laghetti. E’ il bosco di Vanzago, alle porte di Milano, un’oasi del WWF e Riserva regionale della Lombardia. Dal Duomo alla Riserva bisogna percorrere 23 chilometri, e in un batter d’occhio si raggiunge un […]
Indirizzo: via delle Tre Campane n. 21, 20043 Vanzago (MI)
Email: boscovanzago@wwf.it
Telefono CRAS: 02 935 490 76
©2023 Bosco WWF di Vanzago | webdesign ceci_pi