Home

Featured Image
20 Mar

TANTE STORIE DI BOSCO

E' stato realizzato TANTE STORIE DI BOSCO: un libro per bambini contenente 8 storie di animali, ambientato al "Bosco Wwf di Vanzago". L'autore è Giovanni Lanteri con la collaborazione di Elisabetta Dami che oltre a essere un Consigliere nazionale del Wwf è anche l'autrice del famoso "Geronimo Stilton". La...

Andrea Maria Longo
Marzo 20, 2023
0
Featured Image
04 Mar

STAGE PER IL RECUPERO DELLA FAUNA

STAGE PER IL RECUPERO DELLA FAUNA – CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI VANZAGO (MI) Presso il “Centro Recupero Animali Selvatici” di Vanzago si svolgerà, tra marzo e aprile, uno stage teorico/pratico per 50 volontari, che prevede 5 incontri della durata di un giorno (dalle ore 9 alle ore 17) con il seguente calendario: 25, 26 marzo […]

Andrea Maria Longo
Marzo 4, 2023
0
Featured Image
01 Feb

Regolo

Tump! Cos’è stato questo rumore?Non ci rendiamo conto di quanto le infrastrutture umane quali palazzi, abitazioni, strade ed illuminazione impattino sulla vita della fauna selvatica. Una di queste, per quanto poco evidenti possano essere, sono le vetrate.I vetri, essendo trasparenti, non vengono sempre notati dagli uccelli che, purtroppo,...

admin
Febbraio 1, 2023
0
Featured Image
27 Gen

IL Bosco WWF di Vanzago a GEO

Il Bosco WWF di Vanzago in onda il 27 gennaio 2023 a GEO, Rai Tre  Centocinquanta  ettari di boschi, campi coltivati, laghetti. E’ il bosco di Vanzago, alle porte di Milano, un’oasi del WWF e Riserva regionale della Lombardia. Dal Duomo alla Riserva bisogna percorrere 23 chilometri,  e in un batter d’occhio si raggiunge un […]

admin
Gennaio 27, 2023
0
Featured Image
16 Gen

Pettirosso

In inverno, i pettirossi vengono a svernare alle nostre latitudini per poi ritornare verso il nord europa nel periodo estivo per riprodursi.Diversi di loro, oltre ad altri innumerevoli passeriformi, rimangono vittime delle trappole a colla per topi; spesso ad attirarli sono proprio le esche che vengono messe in associazione alle trappole.Oltre...

admin
Gennaio 16, 2023
0
Featured Image
20 Dic

Nuovo centro per la riproduzione degli anfibi

L’11 novembre scorso Regione Lombardia e la Fondazione WWF hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazione e la gestione di un centro per la riproduzione ex situ di Rana latastei, Triturus carnifex e Pelobatesfuscus insubricus presso la Riserva Naturale e ZSC...

admin
Dicembre 20, 2022
0
Featured Image
19 Dic

Poiana

Inverno, periodo di caccia. La poiana è stata consegnata da alcuni privati in una giornata buia e fredda. Da una visita preliminare, si rilevano traumi da arma da fuoco avvenuti qualche giorno prima, che hanno comportato fratture multiple all’ala, più precisamente al radio ed all’ulna* che hanno impedito all’animale di...

admin
Dicembre 19, 2022
0
Featured Image
12 Dic

Allocco

I cittadini sono i primi che segnalano animali in difficoltà e, spesso, permettono di salvare degli animali che senza il nostro aiuto andrebbero incontro a morte certa. Così è stato per un allocco rinvenuto nel Parco Fontanile all’interno dell’Oasi Smeraldina a Rozzano. L’animale, rimasto impigliato in una lenza da pesca...

admin
Dicembre 12, 2022
0
Featured Image
23 Nov

Avvoltoio

Una rarità è stata consegnata al nostro centro recupero: si tratta di un esemplare femmina di avvoltoio monaco (Aegypius monachus) rinvenuto in provincia di Como.Il suo nome è Farigoule e fa parte di un progetto franco/spagnolo di reintroduzione della specie. Farigoule è nata in Andalusia nel 2016 ed è stata rilasciata in natura il 24 […]

admin
Novembre 23, 2022
0
Featured Image
03 Ott

Pipistrello

A volte, pensando di fare del bene, si complicano le situazioni. Succede perché non si conosce l’esistenza dei centri di recupero, succede perché internet, per quanto possa essere d’aiuto, non è sempre la migliore delle soluzioni. A volte, le soluzioni proposte sono anche pessime. I pipistrelli sono gli unici mammiferi in grado di...

admin
Ottobre 3, 2022
0
Categorie
Archivio Notizie