SEGNI DI NATURA – DOVE L’ARTE INCONTRA LA PEDAGOGIA DEL BOSCO

    Content Image

    Giornata per offrire ai bambini l’opportunità di vivere il gioco libero in natura, in un ambiente ricco di biodiversità e stimolante.
    Attraverso laboratori artistici e momenti di esplorazione, i piccoli partecipanti potranno esprimere creatività, curiosità e spirito di scoperta.
    La giornata metterà in luce i valori fondamentali della PEDAGOGIA DEL BOSCO, un approccio educativo che riconosce la natura come pretesto privilegiato per l’apprendimento.
    – ore 10:00 – Presentazione di tre albi illustrati di Irene Penazzi in cui emerge la relazione tra bambini e natura, non veicolata dall’adulto;
    A seguire – laboratori aperti e creativi:
    – Creazione di uccelli di carta pronti a spiccare il volo – con Irene Penazzi
    – Coloriamo insieme! Un’enorme illustrazione di Irene Penazzi da completare tutti insieme, che sarà esposta in Biblioteca a Vanzago;
    – La bacchetta magica – costruzione con elementi naturali;
    – ⁠La pasticceria di fango – tra torte, muUin e ciambelle naturali
    – ore 12:30 – Pic Nic (Per chi ha prenotato: lunch box vegetariana disponibile)
    – ore 14:00 – Monologo teatrale
    A seguire – Tour dei progetti, visita guidata ai campi base dei progetti:
    – Il Bosco Magico – asilo nel bosco;
    – ⁠Ohana nel Bosco – Accompagnamento all’istruzione parentale
    In tutta l’area della riserva naturale non è possibile, in base alla normativa regionale, introdurre cani (anche al guinzaglio) o altri animali d’affezione.

    Categorie
    Archivio Notizie