Escursione guidata in un bosco planiziale ad appena circa 25 km in linea d’aria dal Duomo di Milano: facile passeggiata lungo i principali ambienti dell’area naturale protetta. Non occorre la prenotazione, ma basta arrivare 10/15 minuti prima dell’orario previsto: ore 10,30 oppure ore 15. La durata dell’escursione è di circa 2 ore ed è...
Restituzione della libertà a diversi esemplari di riccio che sono stati ospitati e curati amorevolmente al centro recupero animali selvatici di Vanzago (MI). Il “Bosco Wwf di Vanzago” è il posto ideale dove gli esemplari, una volta liberati, troveranno zone di campagna libere, alberate e boschive, dove sarà facile ricercare riparo negli...
Escursione guidata alla scoperta del mondo delle piante. Si parlerà di come le piante comunicano, di come percepiscono l’ambiente circostante e della loro “intelligenza”. Partenza alle ore 10,30 e alle ore 15 dal centro visita di via delle Tre Campane, 21 a Vanzago. A cura di Anna Lombardo. Non è necessaria la prenotazione, ma è […]
Restituzione della libertà a diversi esemplari di riccio che sono stati ospitati e curati amorevolmente al centro recupero animali selvatici di Vanzago (MI). Il “Bosco Wwf di Vanzago” è il posto ideale dove gli esemplari, una volta liberati, troveranno zone di campagna libere, alberate e boschive, dove sarà facile ricercare riparo negli...
Visita guidata alla scoperta della vita e dei segreti delle farfalle. La farfalla, i suoi colori, la leggiadria del suo volo, la poesia del suo essere, la spiritualità del suo mito… l’insetto più amato e ammirato nel mondo naturale, si pone sempre oggi più come indicatore ecologico di primaria importanza e immagine di un’ambiente bisognoso...
LE ESCURSIONI SONO SOSPESE PER LA PAUSA ESTIVA DAL 29 LUGLIO: RIPRENDERANNO SABATO 7 SETTEMBRE (per ogni sabato e domenica dell’anno). E’ SEMPRE POSSIBILE CONSEGNARE ANIMALI SELVATICI IN DIFFICOLTA’ FRA LE ORE 9 E LE ORE 18 DI OGNI GIORNO DELL’ANNO (tel. 3669765549).
Visita guidata alla scoperta della vita e dei segreti delle farfalle. La farfalla, i suoi colori, la leggiadria del suo volo, la poesia del suo essere, la spiritualità del suo mito… l’insetto più amato e ammirato nel mondo naturale, si pone sempre oggi più come indicatore ecologico di primaria importanza e immagine di un’ambiente bisognoso...
Questa pratica, che nasce in Giappone con il nome di shinrin-yoku e successivamente diffusa in tutto il mondo, consiste nel camminare in modo lento e consapevole, lasciandosi guidare dai propri sensi, naturalmente stimolati dall’ambiente circostante. L’attività è abbinata a misurazione dei parametri biologici e biopsicosociali la cui...
Presenza dell’artista Adriana Bax alla personale di pittura sull’affascinante fenomeno della luminescenza delle lucciole. Ore 20 presso il centro visita del “Bosco Wwf di Vanzago”. In tutta l’area della riserva naturale non è possibile, in base alla normativa regionale, introdurre cani (anche al guinzaglio) o altri animali d’affezione.
Personale di pittura di Adriana Bax. Acquerelli sull’affascinante fenomeno della luminescenza delle lucciole. La mostra è visitabile prima della partenza delle escursioni guidate notturne e i sabati e le domeniche. In tutta l’area della riserva naturale non è possibile, in base alla normativa regionale, introdurre cani (anche al guinzaglio) o...
Bosco WWF di Vanzago
-
Indirizzo: via Delle Tre Campane n. 21, 20043 Vanzago (MI)
Tel. CRAS 366 9765549 (numero telefonico da utilizzare esclusivamente per informazioni relative al Centro Recupero Animali Selvatici: non chiamare per altri motivi, ma utilizzare email)
Email: boscovanzago@wwf.it