BILANCIO CRAS 2022

Content Image

ASSOCIAZIONE CRAS VANZAGO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

DEL 15 APRILE 2023

Il giorno 15 aprile 2023 alle ore 18.30 si è costituita l’Assemblea ordinaria convocata presso la sede, dell’Associazione CRAS Vanzago.

 Presiede l’assemblea il Presidente Mariateresa Esposito (MTE) che designa la sottoscritta Susanna Zucca (SZ) a segretario per la redazione del presente verbale.

MTE constata la presenza di 25 soci in presenza, come da allegato elenco “Assemblea 15/4/2023” per cui l’assemblea è validamente costituita ed atta a deliberare sul seguente ordine del giorno:

  • Approvazione bilancio consuntivo 2022. Discussioni e delibera;
  • Approvazione bilancio preventivo 2023. Discussioni e delibera;
  • Aggiornamenti lavori di riqualifica CRAS;

MTE prende la parola saluta i soci presenti e ringrazia per l’impegno profuso nel corrente anno e saluti del Presidente.

Presentazione relazione annuale CRAS 2022;

Il Consigliere Raffaele Ravasi (RR) presenta la relazione sull’attività del CRAS per l’anno 2022, evidenziando l’andamento del numero globale di ricoveri degli ultimi anni. Viene quindi esposta e commentata l’analisi dei dati con riferimento alla suddivisione per specie, per età ed altri dati, come riportato nell’allegato “Relazione Cras WWF di Vanzago 2022”. Al 31/12/2022 i rilasci si attestano al 39%, il dato non si discosta in modo rilevante dallo scorso anno

Approvazione bilancio consuntivo 2022. Discussioni e delibera;

Riprende la parola MTE illustrando le voci del bilancio consuntivo 2022, qui allegato, evidenziando le entrate ed i costi di gestione, con particolare riferimento alla telefonia. Al riguardo precisa che sono già state fatte ricerche presso i diversi operatori e la scelta di una linea mobile anziché fissa porterà ad un notevole risparmio. Si evidenziano anche le spese per la corrente elettrica, invitando quindi ad eliminare gli sprechi.

Dopo aver dato seguito alle delucidazioni richieste il bilancio consuntivo viene posto in votazione e tutti i presenti all’unanimità approvano quanto effettuato e presentato.

Approvazione bilancio consuntivo 2022. Discussioni e delibera;

Si passa alla presentazione del bilancio preventivo 2023 che viene proposto di mantenere i medesimi valori di quanto presentato per l’anno 2022 depurato delle spese non ripetibili.

Tutti i presenti approvato quanto proposto.

Aggiornamenti lavori di riqualifica CRAS;

MTE prosegue con l’aggiornamento dei lavori di riqualifica CRAS:

  • box legno rifatti totalmente, avranno le pareti ed il pavimento lavabili con grata di scolo;
  • gabbia carnivori: in fase di completamento;
  • verranno sostituite le porte della 1a stanza, ambulatorio e portoncino;
  • sono state ordinate nuove attrezzature per l’ambulatorio;
  • verranno sostituiti i mobili dell’ambulatorio;
  • riutilizzando i tunnel dismessi dei box legno, sono in fase di realizzazione due nuove voliere per piccoli passeriformi nella zona Gabbioni;
  • viene illustrato l’utilizzo della stalla, con particolare riferimento come prolungamento della prima stanza per il periodo che vede il maggior numero di ricoveri, ormai in arrivo;
  • è all’esame una nuova attrezzatura per la sanificazione degli ambienti;

Sono stati preannunciati nuovi fondi dal WWF per l’anno 2023;

Varie ed eventuali

Si apre una discussione sul numero dei volontari: negli anni, malgrado il turn over fisiologico, il numero dei volontari è rimasto stabile, a fronte però di un raddoppio del numero dei ricoveri

Anche per quest’anno ci si aspetta nuovi ingressi dal corso CRAS, arrivano nuove candidature dall’esterno e ci sono nuovi colloqui tutte le settimane. La % di coloro che iniziano l’attività e la continuano è comunque bassa.

Quest’anno si aprono 3 posizioni per tirocinanti, studenti di veterinaria e ABA triennale, per i mesi di giugno, luglio e agosto.

Approvazione regolamento interno;

SZ presenta il nuovo regolamento volontari

Il Regolamento disciplina l’accesso, l’organizzazione e le attività dei volontari sotto diversi aspetti, tra i quali gli orari dei turni e le presenze richieste, evidenziando la necessità di avere un impegno costante assicurando gli orari richiesti, con il primo obiettivo di rendere efficiente la struttura garantendo adeguate presenze per la salvaguardia degli animali ricoverati e l’assolvimento del servizio pubblico al quale il CRAS è chiamato. A tal fine è stato adottato un calendario esposto nel preambulatorio sul quale i volontari vorranno indicare la propria presenza. La visione mensile permetterà alla responsabile di poter richiedere rinforzi ovvero altre presenze in caso di necessità. Viene inoltre sottolineata l’importanza e quindi obbligo di comunicare per tempo o comunque appena possibile, eventuali assenze rispetto alle disponibilità date, ed anche eventuali assenze che possano superare le 2 settimane. Al riguardo viene richiesta la modifica del penultimo periodo dell’art. 5 in ! … dovrà inviare per tempo una comunicazione al Consiglio all’indirizzo email centrorecupero.vanzago@gmail.com che valuterà le motivazioni addotte accettandole o rigettandole se, data la durata dell’assenza, persisteranno i requisiti per la continuità dell’attività di volontariato”.

Viene inoltre richiesto di inserire all’art. 4 IMPEGNI E DOVERI DEL VOLONTARIO, la specifica “con riferimento alla propria sfera personale”. Dopo una discussione e chiarimenti, viene proposto per la votazione il testo con le modifiche sopra indicate, che vengono approvate all’unanimità da tutti i presenti.

Essendo quindi evaso l’ordine del giorno e non essendovi altri interventi, alle h. 20 MTE chiude l’assemblea con i saluti e ringraziamenti.

                         La Segretaria                                                                                                       Il Presidente

                        Susanna Zucca                                                                                           Mariateresa Esposito

ASSOCIAZIONE CRAS VANZAGO

ALLEGATO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

DEL 15 APRILE 2023

Soci presenti

  1. APICELLA ALESSANDRO
  2. CAVAJANI CARLO
  3. COLOMBO MATTEO
  4. CORSALE ENRICA
  5. DAMIANO CORRADO
  6. ESPOSITO MARIATERESA
  7. FRANCHETTI MARGHERITA
  8. GALLI ELENA
  9. GERMANI DANIELA
  10. GIOLI FEDERICA
  11. IANNACCI ALICE GIOVANNA
  12. LINO SILVANA
  13. MATTION GIACOMO
  14. NEBULONI BARBARA
  15. NITTI MATTIA
  16. PASSALACQUA UGO
  17. RAVASI RAFFAELE
  18. RULLA VALERIA
  19. SCAFA ANDREA
  20. SCAFA CIRO
  21. SPINAZZOLA MONICA
  22. TRAVERSI GIADA
  23. VILLA ALESSANDRA
  24. VITANZA ANDREA
  25. ZUCCA SUSANNA
Categorie
Archivio Notizie
Thumbnail

Previous Post
SPAZIO AEREO...

Thumbnail

Next Post
IMPATTO DEI DOMESTICI